Fare uso di una postazione fisica presso le sedi Adapt di Bergamo, Roma e Modena, per motivi legati al tuo lavoro o alla tua attività nell’ambito dell’Associazione (previa richiesta alla Alumni che la veicolerà ad Adapt);
Utilizzare gli strumenti di comunicazione interna predisposti dalla Alumni, tra i quali il gruppo chiuso Linkedin dedicato ai soli soci;
Consultare per specifiche esigenze le banche dati Adapt (previa richiesta alla Alumni che la veicolerà ad Adapt);
Usufruire di forti sconti dedicati per partecipare ai corsi di formazione organizzati da Adapt ed per l’acquisto di pubblicazioni;
Condividere con il network il tuo proposito di partecipare a master o corsi di formazione organizzati da enti terzi al fine di verificare se altri soci siano interessati e di sfruttare la possibilità di fare iscrizioni di gruppo, a nome della Associazione, al fine di beneficiare di sconti;
Usufruire (quando previsto) in maniera gratuita di corsi di formazione attraverso modalità online frequentando così, senza sostenere costi, le lezioni che verranno organizzate per gli studenti della Scuola di Dottorato in Formazione della persona e mercato del lavoro, anche in differita;
stringere o consolidare i contatti con una rete di professionisti del tuo settore che potranno esserti di supporto per la ricerca di nuove opportunità in ambito formativo e lavorativo, a cui potrai richiedere consigli e pareri informali e con cui potrai condividere esperienze;
Accrescere i tuoi contatti indiretti, sfruttando la rete di relazioni di tutti i soci;
Coltivare legami, partecipando ad eventi che verranno periodicamente organizzati, anche in contesti informali, con l’intento di creare e mantenere amicizie;
Non perdere il contatto con Adapt, attraverso la partecipazione alle assemblee annuali dei soci dell’ Associazione Alumni che vengono annualmente organizzate in concomitanza con eventi istituzionali importanti per il mondo Adapt, in cui tutti noi ci siamo formati e siamo cresciuti, quali il Convegno annuale in ricordo del prof. Marco Biagi, a Roma, ed il Convegno Internazionale della Scuola di Dottorato in Formazione della Persona e Mercato del Lavoro, a Bergamo;
Acquisire, come professionista e come parte di un network, visibilità nei confronti delle Aziende e, perché no, delle istituzioni, anche prendendo parte alle attività convegnistiche e di confronto con le altre Associazioni che la Alumni attiva;
Mettere le tue idee e la tua propositività a disposizione del gruppo, che potrà aiutarti a sponsorizzare ed organizzare tuoi progetti o tue iniziative che siano di interesse per la rete professionale;
Mettere in risalto la tua voglia di fare, collaborando attivamente con la Alumni, dando il tuo contributo e dedicandoti a ciò che ami fare (docenza, organizzare eventi, occuparti di comunicazione….).