Alumni AdaptAlumni AdaptAlumni AdaptAlumni Adapt
  • Home
  • Chi Siamo
  • People
  • Perchè associarsi
  • Come Associarsi
  • Contatti

Chi Siamo

Siamo un network di professionisti. Oltre 300 persone tra ex studenti, studenti, collaboratori ed ex collaboratori della scuola ADAPT, il centro studi sul mercato del lavoro e le relazioni industriali fondato da Marco Biagi nel 2000 per promuovere un modo nuovo di fare Università.

Siamo esperti di Lavoro, Relazioni Industriali, Risorse Umane e di Formazione: ci unisce il nostro passato e ci troviamo in tutta Italia, spesso inseriti in contesti di lavoro stimolanti e sfidanti, con la convinzione che restare in contatto sia un modo per cogliere occasioni personali e professionali reciproche, dimostrando così che l’unione può fare davvero la forza.

La nostra Associazione intende costituire un ponte tra il nostro presente e il nostro passato, per questo con le nostre attività intendiamo fornire volontariamente un supporto a tutti i nostri colleghi, restituendo oggi l’aiuto che ciascuno di noi, a suo modo, durante il proprio percorso di studi ha ricevuto da Adapt.

Restare in contatto comporta quindi un piccolo impegno, ma è un modo per ricordarci chi siamo, da dove veniamo e dove vogliamo andare

Cosa facciamo

Networking

Nella convinzione che la condivisione delle informazioni e dei contatti sia un reale valore aggiunto alla nostra crescita professionale, gli Alumni Adapt si adoperano con incontri ed eventi alla crescita continua di un network di valore, fatto di professionisti del mercato del lavoro interni ed esterni all’Associazione, rappresentanti del mondo accademico, delle aziende e istituzioni.

Formazione continua

La Rete degli Alumni Adapt si impegna a costruire momenti di incontro e di confronto per un continuo arricchimento professionale. Abbiamo come obiettivo quello di creare ponti con il mondo del lavoro attraverso seminari e incontri formativi

Diamo valore all'amicizia

Fare parte di Alumni Adapt significa rimanere in contatto con persone con le quali abbiamo condiviso un percorso, formativo e di vita! Un’opportunità per mantenere amicizie che altrimenti andrebbero perse e non dimenticare le nostre radici e i nostri valori identitari. Per questo sono importanti momenti di aggregazione sia in presenza che attraverso piattaforme social

Mentorship

Vogliamo aiutare i più giovani nel loro percorso così come siamo stati aiutati noi a nostra volta. Appoggiamo quindi programmi di mentorship come “Mentee” e siamo a disposizione per supportare i soci più junior organizzando giornate di orientamento al lavoro o semplicemente mettendo al loro servizio la nostra esperienza.

La Mission

In accordo con l’insegnamento lasciato da Marco Biagi attraverso il suo operato, le sue opere ed il metodo di studio e di lavoro che ci è stato insegnato da Adapt, l’Associazione Alumni Adapt ha come scopo quello di valorizzare la comparazione e il dialogo tra attori diversi ma che condividono lo stesso linguaggio: quello del mercato del lavoro.
Entrare in contatto con la rete degli Alumni quindi, significa fare Rete con chi conosce in prima persona il mondo del lavoro, delle Relazioni Industriali e delle Risorse Umane e che, indipendente da appartenenze e credi politici/ideologici diversi tra loro, sono convinti della potenza del dialogo e del ruolo centrale del valore di ogni singola persona.
L’Associazione Alumni Adapt si adopera dunque, attraverso incontri formali ed informali, per mettere in contatto uomini d’azienda ed istituzioni per un
arricchimento culturale e professionale reciproco.

I nostri iscritti

Percentuali in relazione alle fasce d'età

26-30
22%
26-30: 22%
31-35
38%
31-35: 38%
36-40
16%
36-40: 16%
41-45
16%
41-45: 16%
46-55
5%
46-55: 5%
>55
3%
>55: 3%

  • Home
  • Chi Siamo
  • People
  • Perchè associarsi
  • Come Associarsi
  • Contatti
Copyright 2016 Associazione Alumni Adapt | Tutti i diritti sono riservati
  • Home
  • Chi Siamo
  • People
  • Perchè associarsi
  • Come Associarsi
  • Contatti
Alumni Adapt
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.Accetta Maggiori informazioni